Questo
 mese Italia Parallela ha incontrato per voi i Levania, un gruppo gothic
 metal italiano che vi accompagnerà con la loro forte carica musicale ed
 introspettiva all'interno di un mondo magico e da molti dimenticato... 
Buon viaggio!
1. Ciao ragazzi! Innanzi tutto iniziamo con la domanda di rito: da cosa deriva il nome Levania?
Ligeia:
 Ciaoooo Italia Parallela!!! Il nostro nome nasce dalla passione per 
tutto ciò che è Esoterico ed è la parola Ebraica per dire Luna. Partendo
 dal presupposto che Nome Omen, ritengo che questo nome racchiuda in se 
la sua primigenia essenza, che porti realmente dentro di sé un 
pezzettino d'essenza lunare. 
È poi anche un nome reale e fittizio allo 
stesso tempo, dato che non è la trascrizione esatta con i caratteri 
ebraici esattamente come Roma. C'è questa leggenda secondo la quale Roma
 non sia il reale Nome della città, ma il palindromo di Amor, dato che 
nella cultura romana si riteneva che conoscendo il vero nome di una 
persona, di una donna o di una città ne si conoscesse la vera essenza e 
quindi la si possedesse,gli antichi fondatori decisero di non divulgare 
il vero nome della città, ma di dare a tutti la parola specchiata che 
risultava da amor, così che nessuno potesse possederla. È lo stesso 
motivo per il quale le donne non possedeva un nome.
Fade: Cercavamo comunque una parola originale, non il solito nome in inglese. 
Moon:Io
 aggiungerei una piccola curiosità personale...Sono sempre stato 
attratto dalla Luna in quanto amante delle tenebre ho sempre associato 
la Luna al sole notturno. Nel 2005 è nata mia figlia a cui ho dato il 
nome Luna, nel 2010 ho incontrato la mia donna che si firmava Luna e un 
anno fa l'ingresso nei Levania. Che dite? Semplice casualità? Il mio 
nome d'arte nel gruppo è Moon...Adottare questo nome per me è stato una 
conseguenza.
2.
 A vostro avviso quale, tra le vostre canzoni, rappresenta più a pieno 
il vostro legame con il lato più misterioso della realtà che ci 
circonda?
Still:
 Non c'è una traccia che mi rappresenta più di un'altra, ognuna è un 
tassello che forma questo magico mosaico dove la luce viene avvolta da 
tinte oscure. Nel secondo album l'aspetto introspettivo e profondo dei 
nostri sentimenti verrà evocato dalle leggende dei miti greci minori, 
riusciranno a farci aprire porte che senza l'aiuto di una musica 
originale ed interiore non saremo riusciti mai ad esprimere.
Ligeia:
 Sicuramente è Basthet's kiss, per me...scrivendo la linea vocale e 
cantandola a due voci ho avuto modo di accorgermi di quanto fosse 
speciale e unica una certa persona....
Fade: Si penso anche io Basthet's Kiss, non a caso è stata la prima canzone scritta in assoluto.)
Moon: Direi "Midnight of Silence" perchè la notte rispecchia più il mio lato nero e notturno.
3.
 Vi è una leggenda delle vostre zone che vi ha catturato particolarmente
 la vostra attenzione e sulla quale vi piacerebbe in futuro scrivere una
 canzone?
Ligeia:
 Per quanto mi riguarda, anche se è un po' scontato forse,mi piacerebbe 
farne una basata sulla storia di Nastagio degli Onesti.
Ricky:
 Non mi viene in mente nessuna leggenda, ma più che altro mi piacerebbe 
un giorno fare un brano che tratti la teoria della legge di attrazione. 
Su internet se ne parla molto e io nei confronti di questa teoria ho un 
approccio quasi schizofrenico. La mia parte razionale mi impone a 
pensare che sia una invenzione, però in alcuni casi mi sono imbattuto in
 situazioni che una piccola parte di me si è quasi ricreduta.
Ligeia:
 Effettivamente è un argomento che sento molto mio anche io. Sono 
dell'idea che se noi mandiamo un impulso, un'energia, ben determinate, 
queste abbiano un riscontro.
Moon:
 Forse qualcuno di voi ricorda la sfortunata vicenda di un palazzo di 
Foggia (mia città di origine) nel 1999. La leggenda locale narra di un 
muratore morto durante la costruzione dello stabile. Nel tempo si diceva
 che qualcuno ha incontrato questa persona in giro che raccontava della 
bellezza di quel palazzo ma che sarebbe crollato. In quel palazzo ci ho 
vissuto fino alla mia adolescenza. Di notte da bambino io personalmente e
 anche mia sorella abbiamo visto una strana presenza in casa. Non 
sarebbe male come storia.
4. Nel vostro album è presente anche una suite dedicata ad Aghartì. Com'è nata? 
Ligeia:
 Aghartì, è una suite musicale composta da tre pezzi nei quali narriamo 
la storia dell'antica civilità che popolò la terra di agharti..Il nostro
 ex batterista era molto legato a questa suite. Personalmente sono una 
grande appassionata di misteri dell'antichità, e perdo ore a ricercare 
la vera orgine dei miti greci, romani e babilonesi.. Di Aghartì ero 
venuta a conoscenza, fatalmente, pochi mesi prima di ricevere la 
fatidica chiamata che mi fece entrare nella band..
Still:
 La trilogia di Aghartì narra la leggende di questa città sotterranea 
collegata da galleria nel sottosuolo per tutta la superficie della 
terra, anche in questo caso, non ci soffermiamo sul racconto della 
leggenda, vogliamo focalizzare l'attenzione sull'aspetto interiore 
dell'uomo, sulla ricerca e sulla speranza.
Moon: Musicalmente aggiungo che sono tre brani con una spiccata vena power/epic.
Fade:
 Agharti è un viaggio che tocca molto il nostro lato epico. L'epico è un
 concetto che ci appartiene ma nel secondo album ce ne sarà molto meno.
Ligeia: Non escludo di trascinarli tutti, prima a poi, a cercare una delle famose grotte che si dice conducano ad Aghartì!
5. Grazie mille per la vostra disponiobilità, ragazzi! Prima di salutarci... Prossime date e prossimi progetti della band?
Ricky:
 Il progetto che ci sta più a cuore al momento è la pubblicazione del 
secondo album, e poi ci piacerebbe fare dei live anche all'estero!
Fade:
 Effettivamente sono impegni reali più che sogni: a giugno in studio per
 il secondo album, poi foto di rito, booklet, video e tutto ciò che 
preannuncia la pubblicazione. Da marzo 2014 in tour in Europa.
Still:
 Tra pochi mesi entreremo in studio per la registrazione del secondo 
album. Ci riteniamo molto soddisfatti delle idee e della qualità che 
stiamo raggiungendo rispetto al primo album. Un lavoro metodico e 
preciso in sala sarà il giusto trampolino di lancio per un album senza 
ombra di dubbio in grado di sostituire il primo qualitativamente. Prima 
della fine abbiamo inoltre in programma di fare degli ottimi servizi 
fotografici e il video del singolo del nuovo album. Abbiamo già 
registrato il video di "Midnight of Silence" dall'album Parasynthesis, 
visualizzabile su youtube, non vediamo l'ora di realizzarne uno nuovo 
estratto dall'album che verrà. Per quanto riguarda i concerti, la nostra
 attenzione per questi mesi è focalizzata sulla preparazione delle 
tracce del nuovo album, lavoro che porta via molto tempo alle date nei 
locali, quindi in questo lasso di tempo fino a giugno ne faremo poche ma
 ben mirate.
Ligeia:
 I nuovi testi, comunque, parlano di storie Non usuali, a volte 
straordinarie..tutti legati da un filo conduttore che non posso svelare 
ora, ma che riguardano soprattutto la mitologia classica minore, quella 
che a volte ha radici profonde infatti misteriosi accaduti...In bocca al lupo per tutto... E speriamo di rivedervi prestissimo on stage!
Sito ufficiale: www.levania.net
Pagina FB ufficiale del gruppo: Levania

Nessun commento:
Posta un commento